EVENTI
ORGANIZZATI DALL'ASSOCIAZIONE
Stage, corsi d'aggiornamento e di formazione

STAGES NAZIONALI CSEN
Durante i nostri stages vengono praticate gran parte delle
tecniche di ogni mokuroku studiato dalla nostra Scuola. Scopo di uno
stage è quindi dare "uno sguardo oltre" alle tecniche di base che
solitamente si praticano presso il proprio dojo. Spesso partecipano
ai nostri stages praticanti di altre arti marziali, arricchendo in
questo modo l'esperienza di tutti e contribuendo ad un miglioramento
tecnico dei partecipanti. I nostri stages sono aperti ad ogni
partecipante di una qualunque arte marziale.
◯ Se desideri organizzare un
stage con Certa shihan, contattaci per discutere una data, una sede
e gli argomenti proposti.
CORSI DI AGGIORNAMENTO E DI FORMAZIONE PER ISTRUTTORI CSEN
L'associazione ha creato e sviluppato specifici corsi di
aggiornamento e formazione per istruttori con il fine di creare:
1. nuovi allenatori, istruttori e maestri di aikijujutsu-aikibudo
diplomati Csen,
2. aggiornamento e formazione continua degli istruttori già
riconosciuti.
I corsi sono strutturati in moduli da 12 ore di formazione per 2
giorni consecutivi (sabato e domenica, 3 ore la mattina e 3 ore nel
pomeriggio).
Occorre partecipare a tutte le 12 ore per ottenere la firma sul
Budopass allo scopo di ottenere la presenza ufficiale al corso.
A chi sono rivolti i corsi?
- Per tutti gli iscritti alla nostra associazione è possibile
partecipare a questi corsi allo scopo di maturare una significativa
esperienza di un allenamento professionale solo per i possessori di
grado minimo di 1° kyu.
- Per gli esterni praticanti di una qualunque arte marziale
possessori di grado minimo di 1° dan desiderosi di
apprendere le tecniche ed in seguito aprire un dojo nella propria
città affiliandosi alla nostra associazione [condizione
necessaria per la partecipazione al corso assieme alla tessera
Csen].
Cosa sarà rilasciato?
1. attestato di partecipazione al corso a tutti i partecipanti,
valevole per l'esame successivo per allenatore, istruttore e
maestro.
Come partecipare?
Inviare una email alla: segreteria@daito-ryu.it.
Per ogni altra informazione telefonare a Certa shihan: 340 715 9202